Durante la Vendemmia 2021 abbiamo deciso di provare produrre un vino Rosè! Forse perché è più complicato vinificare il rosato, forse perché si pensava che non piacesse, non si era mai fatto a Casignano un vino rosato! Ed eccolo ora
26 Novembre Giornata Internazionale dell’Olivo
L’Unesco proclama la Giornata internazionale dell’olivo Il Consiglio esecutivo dell’Unesco ha recentemente adottato una risoluzione che raccomanda la proclamazione del 26 novembre di ogni anno come Giornata internazionale dell’olivo. L’olivo è simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo
Il Toscano sta su tutto!
Vero! Buono e sano.
Scandicci porta verde della città – Turismo lento
“Il Comune riparte con un nuovo progetto di promozione del territorio che punta a valorizzare le qualità del sistema collinare dal punto di vista turistico, naturalistico e dei prodotti agricoli – dice l’assessora al Turismo Claudia Sereni – La prossimità
Siamo aperti il 1° MAGGIO Vendita Diretta 8:30-12:30 Vieni a trovarci!
Il 1° Maggio troverai la cantina aperta con tutti i NOSTRI PRODOTTI Potrai acquistare il vino e l’olio anche sfusi o in bag in box! Vieni a trovarci!
Vieni a trovarci sui colli di Firenze
Cerchi un’idea per un regalo?
Un regalo enogastronomico è sempre gradito. Abbiamo realizzato eleganti confezioni regalo: 2 o 3 prodotti in una scatola di legno bella e sicura durante il trasporto.
CI SIAMO, DAL 31 OTTOBRE OLIO DEL NUOVO RACCOLTO!
Siamo aperti tutti i SABATI dalle 8:30 alle 12:30 per la VENDITA al DETTAGLIO. In cantina troverete anche l‘Olio 2019 in Offerta! Venite a trovarci in fattoria perché sarà già possibile acquistare presso la nostra Azienda l’Extravergine di Oliva del nuovo raccolto dal colore verde
La nostra Fattoria vista dal cielo
Quest’estate un amico, nostro ospite, ci ha fatto un regalo stupendo: ci ha dato la possibilità di guardare la nostra fattoria dal cielo!
Olio di oliva nella cultura Italiana
L’olio d’oliva è uno dei pochi alimenti le cui caratteristiche e le cui qualità sono rimaste inalterate nell’arco dei millenni. Esso, insieme a vino e a grano, può essere considerato il cuore della cultura alimentare di tutti i paesi mediterranei.