La Fattoria Bellavista di Casignano appartiene alla famiglia Bellorini dal 1960, quando il nonno comprò la Villa ed i terreni che già erano coltivati ad oliveta e vigneti.

Franco Bellorini non si limitò a rinnovare le vigne esistenti, ma ne impiantò di nuove e a queste volle dare i nostri nomi: Marianna, Sofia e Carla.

Sia il nonno che nostro padre, con lo stesso spirito e tanto lavoro, hanno migliorato negli anni la produzione di Olio e di vino Chianti della fattoria, che oggi noi abbiamo ereditato.

Siamo tre sorelle e attualmente siamo noi a condurre l’azienda: lo facciamo con la stessa passione ed entusiasmo di chi ci ha preceduto.

Siamo diverse: ognuna ha le sue passioni, la sua testa e i suoi punti di forza, questo ci permette di fare squadra nel gestire e condurre la nostra Fattoria. Siamo legate, ci vogliamo bene e abbiamo una grande famiglia alle spalle, che ci ha insegnato quanto conti l’essere uniti, ma allo stesso tempo indipendenti e libere.

Abbiamo lavorato perché tutti i nostri figli stiano bene insieme e siano solidali tra loro. Con grande orgoglio possiamo dire che la nostra fattoria sia diventata un luogo di incontro e collaborazione tra le nostre tre famiglie, dove tutti hanno trovato la loro dimensione e il proprio ruolo.

Questa piccola grande realtà, però, non esisterebbe se non ci fossero i nostri preziosi collaboratori. In questa nostra piccola azienda ognuno è fondamentale e il suo lavoro si armonizza alla dedizione e passione  di ogni altro membro. 

Non possiamo dimenticarci di ricordare Renzo che cura il nostro giardino da più di quarant’anni con grandissima professionalità e dedizione. Il suo animo gentile, la sua sapienza e il suo gusto estetico raffinato hanno conquistato tutti e ciascuno di noi ha imparato tanto dalla sua saggezza. 

La piccola dimensione della nostra azienda ci permette di ottenere l’optimum da ogni singola fase del processo di produzione dei nostri vini Chianti DOCG  e IGT e del nostro Olio Extravergine di Oliva Toscano che rispecchiano la tradizione ed il sapore dei luoghi, ma soprattutto la grandissima passione che tutti noi ci mettiamo e che vi vogliamo trasmettere.

“Nella botte piccola ci sta il vino buono! “