In agricoltura biologica in vigneto: si producono uve biologiche, coltivate senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi(concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere) e senza l’impiego di organismi geneticamente modificati; in cantina: si esegue la vinificazione utilizzando solo i prodotti enologici e i processi
Save the date: 🍷 Borgo DiVino – Wine Festival 29 e 30 Ottobre 2022 / Villa Pecori Giraldi – Borgo San Lorenzo (Fi) www.borgo-divino.it
Il 29 e il 30 Ottobre 2022 ci troverete a Borgo san Lorenzo nel Mugello dove si terrà, nella splendida cornice di Villa Pecori Giraldi, il Wine Festival Borgo DiVino ormai giunto alla sua 5° edizione. Una bella occasione per
Il nostro Vino Rosato IGT
A Casignano non si era mai fatto un Rosato e allora perché non provare? Vendemmia 2021 abbiamo prodotto il nostro primo Rosè! Ed eccolo ora pronto e imbottigliato! E’ stata una piacevole sorpresa scoprire che il risultato è stato superiore alle
Scandicci porta verde della città – Turismo lento
“Il Comune riparte con un nuovo progetto di promozione del territorio che punta a valorizzare le qualità del sistema collinare dal punto di vista turistico, naturalistico e dei prodotti agricoli – dice l’assessora al Turismo Claudia Sereni – La prossimità
Siamo aperti il 1° MAGGIO Vendita Diretta 8:30-12:30 Vieni a trovarci!
Il 1° Maggio troverai la cantina aperta con tutti i NOSTRI PRODOTTI Potrai acquistare il vino e l’olio anche sfusi o in bag in box! Vieni a trovarci!
Vieni a trovarci sui colli di Firenze
Cerchi un’idea per un regalo?
Un regalo enogastronomico è sempre gradito. Abbiamo realizzato eleganti confezioni regalo: 2 o 3 prodotti in una scatola di legno bella e sicura durante il trasporto.
Coronavirus e il vino: il parere di Assoenologi
In merito all’emergenza COVID-19, pervengono ad Assoenologi numerose richieste, da parte di soci ed altre categorie professionali, afferenti a diversi temi, fra i quali la contaminazione del vino, la contaminazione degli imballaggi, gli effetti limitanti del vino sull’azione del virus.
Quando condividiamo una bottiglia di vino, sappiamo ancora da dove viene e perché?
Quando condividiamo una bottiglia di vino, sappiamo ancora da dove viene e perché? Il vino è un bene culturale o di consumo? La meraviglia del vino sta nella sua capacità di cavalcare l’agricoltura e l’arte. E, insieme al suo effetto
E’ ancora presto per dirlo, ma tutto fa auspicare ad un’ottima annata per il Chianti dei Colli Fiorentini

Il Chianti Colli Fiorentini mostra tutte le carte in regola per essere un vino “moderno”, nel senso di adeguato alle richieste più attuali. Colori brillanti, profumi freschi e grande equilibrio Corpo mai eccessivo, uso del legno assai moderato